top of page

Divinità Celtiche

Aengus Óg
Dio della giovinezza, dell’ispirazione poetica e dell’amore. Figlio di Dagda e Boann.

Arawn
Re del mondo ultraterreno di Annwn, guida una muta di cani bianchi selvaggi con la punta delle orecchie rossa, che a volte vagano nel mondo degli uomini. Guardiano dei luoghi pericolosi, dona la saggezza degli antenati.

 

Arianrhod
Dea del destino.

 

Belenus
Divinità della luce.

 

Boann
Amante di Dagda. Sfidò il potere del Pozzo della Saggezza, dando vita al Boyne che la travolse.

 

Bran
Il Benedetto. Re di Britannia, veniva rappresentato come un gigante.

 

Branwen
Figlia di Llyr e di Penarddun, sorella di Bran e moglie di Matholwch. Dea della bellezza e dell’amore.

 

Brigid (Brigit)
Figlia di Dagda, moglie di Bres e madre di Creidhne, Luchtaine e Goibhniu. Era protettrice dei poeti, dei guaritori, dei druidi, dei combattenti e degli artigiani, di cui in particolare dei fabbri.

 

Ceridwen
L’incantatrice, madre del brutto Morfran e della bella Creirwy. Assieme al marito Tegid Foel viveva presso il Lago di Bala.

 

Cernunnos
Dio della fecondità, degli animali e della natura selvaggia.

 

Dagda
Signore della folgore. Divinità associata alla guerra.

 

Danu
Dea Madre.

 

Epona
Dea dei cavalli e dei muli.

 

Glanis
Dio associato a una sorgente di guarigione nella città di Glanum, nel sud della Francia.

 

Gwydion
Il mago. Fratello di Gilfaethwy e Arianrhod, figlio di Dôn (matriarca di una delle due famiglie di divinità gallesi), e nipote di Math fab Mathonwy, sovrano e divinità del Gwynedd.

 

Lugh
Il Luminoso. Figlio di Cian e di Ethniu, Dio sacerdotale e militare, proteggeva i mercanti, i viaggiatori e i ladri.

 

Lir
Dio del mare.


Mabon
Figlio di Modron (ap Modron) e di Mellt, era il dio della giovinezza, della caccia, della vegetazione e dei raccolti

 

Manannan mac Lir
Sovrano dell’Oltretomba, Dio del mare e del tempo atmosferico

 

Modron
Figlia di Avalloc e madre di Mabon

 

Morrigan
Dea associata alla guerra, alla morte e al fato

 

Nemain
Spirito fata del caos frenetico della guerra (forse un aspetto della Mórrígan)

 

Nuadha
Primo sovrano dei Túatha Dé Danann, il quinto dei sei popoli preistorici che invasero e colonizzarono l’Irlanda prima dei Gaeli

 

Ogma
Se Nuadha dirigeva le battaglie, Ogma era il campione guerriero. Dio della forza e del furore, ma anche della scrittura (con cui incantava gli oggetti) e della sapienza

[© Giuseppe Mirisola, "Druidi. Il Culto del Sole e della Luna", Lanterna Magica Edizioni]

Collaborazioni e distribuzione libraria

social

  • Whatsapp
  • White Instagram Icon
  • White Facebook Icon

© Giuseppe Mirisola 2023

bottom of page